La formazione
In che senso parliamo di informazione sui temi o sulle questioni LGBTI?
In che senso parliamo di informazione sui temi o sulle questioni LGBTI?
Cambiano Statuto, sito e organizzazione.
Gaynet promuove il secondo dei seminari previsti dal progetto “informazione e persone LGBTI”, realizzato con il sostegno dell’UNAR. Dove seguirlo L’iniziativa è prevista per martedì 9 marzo, ore 15:00, ed …
Continue reading La storia del movimento LGBTI+ tra diritto d’autore e tutela dei dati personali
Gaynet inaugura i seminari previsti dal progetto “informazione e persone LGBTI, realizzato con il sostegno dell’UNAR. Il primo appuntamento previsto per i giorni 1 e 2 febbraio è intitolato “Le …
Continue reading Le normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo
E’ stato un anno difficile, in cui la pandemia ha messo a dura prova ognuno e ognuna di noi. E’ stato, tuttavia, anche un anno in cui abbiamo visto grandissime …
Continue reading Buon anno da Gaynet
Attività principale di Gaynet è la formazione
permanente degli operatori e delle operatrici dell’informazione
Uno strumento di valorizzazione
delle differenze
per l’informazione sui temi LGBTI
In questa pagina trovate documenti, dati e riferimenti bibliografici per approfondire i temi trattati nei nostri corsi
Lo scorso 22 dicembre si è tenuto in modalità online il Corso di formazione “Orientamenti sessuali e media, le parole d’odio e la deontologia giornalistica”, organizzato da Gaynet Italia in collaborazione con …
Continue reading Interventi e materiali del corso con ODG Lombardia “Orientamenti sessuali e media, le parole d’odio e la deontologia giornalistica”
Di concerto con la Presidenza dell’ODG Lazio, Gaynet comunica il rinvio a data destinarsi del corso di formazione “L’arcobaleno: dalla rivolta ai diritti”, in memoria di Delia Vaccarello, previsto per …
Continue reading Rinviato il corso di formazione in memoria di Delia Vaccarello
Il 1° marzo si è tenuto a Roma presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa il consueto corso annuale in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio, intitolato “Omo-transfobia …
Continue reading Omotransfobia e discorso d’odio, Il ruolo dei media – Roma
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.